Germania: stravince la Merkel. Partito anti-Euro fuori dal Bundestag
EUROPA UE, NEWSset 22, 2013
CDU/CSU UN PASSO DA MAGGIORANZA ASSOLUTA
Se i liberali della Fdp ed il partito antieuro (Afd) rimanessero fuori dal parlamento, come indicano i primi exit-poll, Angela Merkel potrebbe anche riuscire a governare per i prossimi quattro anni con la maggioranza assoluta.
Maggioranza che non deve essere per forza oltre il 50% perche’ la legge elettorale tedesca prevede che i voti delle formazioni che non hanno superato la soglia del 5%, e quindi non entrano al Bundestag, vengano ‘spartiti’ proporzionalmente tra gli altri riusciti a superare lo sbarramento. Cio’ abbassa materialmente la percentuale della maggioranza assoluta. Gli exit-poll della prima rete televisiva pubblica Ard assegnano 297 seggi al partito cristiano-democratico, con gli altri tre partiti di opposizione che sono a quota 301 seggi, con 184 per la Spd, 60 per la Linke e 57 per i Verdi.
Maggioranza che non deve essere per forza oltre il 50% perche’ la legge elettorale tedesca prevede che i voti delle formazioni che non hanno superato la soglia del 5%, e quindi non entrano al Bundestag, vengano ‘spartiti’ proporzionalmente tra gli altri riusciti a superare lo sbarramento. Cio’ abbassa materialmente la percentuale della maggioranza assoluta. Gli exit-poll della prima rete televisiva pubblica Ard assegnano 297 seggi al partito cristiano-democratico, con gli altri tre partiti di opposizione che sono a quota 301 seggi, con 184 per la Spd, 60 per la Linke e 57 per i Verdi.
La seconda rete pubblica Zdf assegna invece alla Cdu/Csu 302 seggi, 189 alla Spd, 60 alla Linke e 57 ai Verdi, per un totale di 306. Tutto si giochera’ sul filo del rasoio di pochi seggi e di pochi decimi di voto. Se liberali (4,7%) superassero la soglia si sbarramento del 5%, il governo uscente otterrebbe di nuovo la maggioranza, che perderebbe se ad entrare al Bundestag fosse anche il partito antieuro “Alternative fuer Deutschland” (AfD).
Nessun commento:
Posta un commento